EN

News / FILTRI PER ARIA COMPRESSA

Caricato il 13 Aprile 2023

Condividi articolo

FILTRI PER ARIA COMPRESSA

L’aria ambiente contiene numerose impurità, (principalmente particolato solido (polvere) e acqua sotto forma di umidità), che, aspirata dal compressore, viene poi ulteriormente inquinata dall’olio di lubrificazione e raffreddamento delle parti meccaniche (ove presente).
Queste impurità, in aggiunta a quelle presenti negli altri componenti dell’impianto dell’aria compressa, se non adeguatamente rimosse, nel tempo possono creare notevoli problemi nelle applicazioni produttive / macchinari / accessori, intasando componenti come per esempio le valvole di comando o scambiatori, con la conseguente perdita di produttività ed obbligatori fermi impianto per ripristinare le condizioni di lavoro appropriate.
La necessità dei propri clienti di avere aria compressa di qualità (classificata in base alla norma ISO8573-1:2010 nelle classi Particolato.Acqua.Olio) ha spinto la Friulair nel 1995, dopo aver consolidato la produzione di essiccatori a refrigerazione per abbattere il contenuto di umidità, a sviluppare ed introdurre la propria serie di filtri Spin-on LF (l’unica sul mercato con gli elementi filtranti conglobati nei loro contenitori usa e getta, ad oggi ancora in produzione aggiornati alle odierne innovazioni tecnologiche) per rimuove grandi quantità di particolato, olio e condensa dall’aria trattata. In seguito, grazie all’ingegnerizzazione di nuove soluzioni tecniche da parte del dipartimento interno di Ricerca & Sviluppo, è stata immessa sul mercato l’innovativa gamma di filtri per aria compressa FT.
ico_form

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form con i tuoi dati per contattarci,
ti risponderemo nel minor tempo possibile.

    Se non sei un robot, scrivi il codice: captcha

    Ho letto e accetto la Privacy Policy.

    Icona personalizzata

    Aggiungi qui il testo dell'intestazione

    Invia la tua candidatura