L’aria ambiente contiene numerose impurità, (principalmente particolato solido (polvere) e acqua sotto forma di umidità), che, aspirata dal compressore, viene poi ulteriormente inquinata dall’olio di lubrificazione e raffreddamento delle parti meccaniche (ove presente).
Queste impurità, in aggiunta a quelle presenti negli altri componenti dell’impianto dell’aria compressa, se non adeguatamente rimosse, nel tempo possono creare notevoli problemi nelle applicazioni produttive / macchinari / accessori, intasando componenti come per esempio le valvole di comando o scambiatori, con la conseguente perdita di produttività ed obbligatori fermi impianto per ripristinare le condizioni di lavoro appropriate.