Ci sono alcuni prodotti che hanno successo e che rimangono nella storia. Che cambiano le regole del mercato e che diventano delle vere icone. Qualcosa di geniale.
Come l’ALU-Dry®, scambiatore in alluminio brevettato da Friulair, che dal 2004 ha dato vita alle gamme di essiccatori a refrigerazione ACT e successivamente AMD, ad oggi un intramontabile bestseller tra gli essiccatori: dal 2006 è presente sui mercati di tutto il mondo e difficilmente trova rivali per le sue caratteristiche, perfettamente bilanciate tra costo, qualità e prestazioni.
La gamma è stata sviluppata partendo dalla serie premium ACT , mantenendone tutte le caratteristiche principali (tutte le taglie hanno, oltre allo scambiatore ALU-Dry® , il controller elettronico, la gestione del ventilatore da controller e la valvola di by-pass del gas caldo), ma allineando le prestazioni alle condizioni standard del mercato. Il quadrifoglio, segno per eccellenza della fortuna, ne rappresenta le quattro proprietà fondamentali:
Lo scambiatore di calore ad elevato rendimento ed ultra compatto ALU-Dry® è in grado di trattare l’aria compressa in ingresso fino a 55°C, assicurando una caduta di pressione tra le più basse del mercato. Realizzato interamente in alluminio, assicura la copertura delle più svariate applicazioni con portate nominali da 21 a 1.320 m3/h (in condizioni standard).
Non è necessario sovradimensionare la macchina: l’abbinamento essiccatore – compressore è testato e garantito da Friulair, entro i limiti operativi indicati nelle caratteristiche tecniche.
Il controllore elettronico indica digitalmente il valore della temperatura del Punto di Rugiada, comanda il tempo e la pausa dell’elettrovalvola di scarico condensa e gestisce il ventilatore del condensatore tramite un sensore. La valvola di by-pass gas caldo in acciaio inossidabile garantisce la prestazione dell’essiccatore anche a carichi parziali e previene la formazione di ghiaccio nell’evaporatore. Il modulo di essiccazione ALU-Dry® in alluminio ha una disposizione verticale discendente che permette all’aria compressa di fluire naturalmente, per gravità, allo scarico della condensa.
I materiali che compongono l’essiccatore AMD sono ad alto grado di riciclabilità.
Originariamente, secondo le intenzioni di Friulair, l’AMD avrebbe dovuto sostituire la gamma premium ACT ; contrariamente alle previsioni, la gamma ACT continuò ad essere scelta dai propri clienti come gamma premium sul mercato e fu quindi affiancata dalla nuova nata AMD.
Compila il form con i tuoi dati per contattarci,
ti risponderemo nel minor tempo possibile.
via Cisis 36 – 33052 – Cervignano del Friuli (UD) ITALIA
(+39) 0431 939416
friulair@friulair.com