Italia e Settembre: nella terra dei vini per eccellenza, il finire del mese di Settembre porta con se tutto il raccolto della vendemmia.
Dopo un lungo e paziente lavoro, raccolti i frutti, si inizia il percorso di trasformazione dell’uva in vino.
Considerando l’importanza che il controllo della temperatura ricopre per avere un prodotto di elevata qualità, FRIULAIR ha sviluppato un’intera gamma di chiller dedicata all’enologia, basandosi sulla grande esperienza maturata sul campo al fianco sia delle più importati aziende produttrici di impianti per la produzione di vino sia delle grandi e rinomate cantine di tutta Italia. I chiller FRIULAIR, infatti, permettono di gestire con accuratezza e facilità questo importante processo, grazie alla possibilità di controllare la temperatura dei tini (dotati di opportuni scambiatori di calore) con estrema precisione. Ma l’utilizzo dei chiller non si limita a questo: infatti è possibile, a richiesta, utilizzare gli stessi chiller FRIULAIR per il condizionamento estivo, e, nella variante con pompa di calore, anche invernale, degli ambienti della cantina o di edifici pertinenti (sala degustazione, uffici, showroom, ristorante, camere, etc.). In questo modo, il chiller può essere sfruttato in tutti i mesi dell’anno, anche nei periodi in cui il processo di vinificazione non ne richiede l’utilizzo.
Installazioni per enologia:
Compila il form con i tuoi dati per contattarci,
ti risponderemo nel minor tempo possibile.
via Cisis 36 – 33052 – Cervignano del Friuli (UD) ITALIA
(+39) 0431 939416
friulair@friulair.com