Per garantire sistemi di trattamento dell'aria compressa efficienti, affidabili e di alta qualità devono essere presi in considerazione criteri determinanti come la qualità dell'aria e le condizioni operative.
Il settore di utilizzo e le classi di qualità dell'aria compressa stabilite dalla norma ISO 8573.1 determinano l'installazione più corretta per il trattamento dell'aria compressa e la giusta sequenza tra gli elementi che la compongono: compressore, essiccatore, filtri e accessori vari.
In ogni progetto devono essere considerate le seguenti condizioni operative: pressione dell'aria in ingresso, temperatura ambiente, temperatura dell'aria in ingresso e dewpoint in pressione. Ogni parametro operativo ha un fattore numerico corrispondente. Un semplice calcolo tra la portata d'aria e i vari fattori stabilisce il giusto modello di essiccatore da scegliere.
Nel caso di essiccatori raffreddati ad acqua, le caratteristiche dell'acqua di raffreddamento devono soddisfare determinati requisiti per garantire un funzionamento stabile e affidabile del sistema.
via Cisis 36 – 33052 – Cervignano del Friuli (UD) ITALIA
(+39) 0431 939416
friulair@friulair.com