FB
FILTRI E SEPARATORI IN ALLUMINIO PER ARIA COMPRESSA
Portata: 60 ÷ 2,580 m3/h
Ampia gamma di filtri in linea per rimuovere gli inquinanti spesso presenti nell'aria compressa e proteggere le apparecchiature secondo gli standard ISO 8573-1. Questa gamma di filtri in alluminio presenta connessioni filettate, da 3/8" a 3", per capacità da 60 a 2.580 m3/h (la pressione massima consentita è 16 bar).
Disponibili cinque cartucce filtranti per soddisfare ogni tipo di esigenza di qualità dell'aria.
Condividi
L’aria compressa è un’essenziale fonte di energia impiegata in tutti i tipi di industria in quanto garantisce un elevato grado di sicurezza e flessibilità. I vantaggi che se ne ricavano sono esaltati solamente se questa importante risorsa viene utilizzata senza le impurità che normalmente contiene. Nell’aria compressa si trovano infatti molti agenti inquinanti quaIi:
- olio lubrificante proveniente dai compressori
- gas corrosivi presenti nell’atmosfera e dovuti all’inquinamento
- vapore acqueo
- particelle solide dovute alla corrosione di parti meccaniche e linee di distribuzione
- particelle solide presenti nell’atmosfera e pompate dal compressore
FRIULAIR offre una serie di filtri di linea in grado di rimuovere questi contaminanti e dunque proteggere le attrezzature servite dall’aria compressa, in conformità agli standard ISO 8573-1. FB ha il corpo in alluminio, con attacchi filettati da 3/8” fino a 3”, per portate da 60 a 2.580 m3/h, per pressioni fino a 16 bar. Tutti i filtri sono disponibili in diverse gradazioni.
Corpo del filtro
La parte svitabile deIla testa e del bicchiere assicura la facile sostituzione dell'elemento filtrante. I passaggi aerodinamici sono generosamente dimensionati e l’imbocco è raccordato per ridurre le perdite di carico. Le finiture sono di qualità elevata e lunga durata di vita, grazie al trattamento integrale di cataforesi.
Elemento filtrante
L’elemento filtrante è caratterizzato da:
- struttura interna a maglie di acciaio inox per garantire robustezza
- testate in materiale sintetico resistente fino a 120°C, totalmente esenti da corrosione
- calza drenante in poliestere resistente fino a 120°C, per una maggiore resistenza rispetto a quelle in schumato espanso.
- Cinque cartucce filtranti per soddisfare ogni tipo di esigenza di qualità dell'aria, secondo ISO 8573.1
- Sistema di innesto dell’elemento filtrante a spinta (fino a FB 195). L’assenza del tirante di fissaggio comporta una maggior superficie attiva di passaggio e inoltre risultano molto più agevoli le operazioni di installazione e di manutenzione.
Tipo cartuccia |
Qualità dell'aria |
Esempio di applicazione |
P 3 MICRON |
Filtro in grado di trattenere emulsioni e particelle solide fino a 3 micron. |
Normalmente installato all'ingresso degli essiccatori. Ideale come pre-filtro per filtri di linea (serie S-X-Z), pompe per vuoto, impianti pneumatici di soffiaggio. |
S 1 MICRON |
Filtro con capacità di rimuovere particelle fino a 1 micron inclusi liquidi ed olio. Massimo contenuto di olio residuo 0,1 mg/m3. |
Normalmente usato all'uscita dell'essiccatore come pre-filtro per il grado X. Utilizzato per prevenire il deterioramento dei tubi in un impianto d'aria compressa, trattamenti superficiali, scarico pompe vuoto, motori ad aria compressa, post-filtro per essiccatori ad adsorbimento. |
X 0,01 MICRON |
Filtro disoleatore in grado di rimuovere residui oleosi e particelle infinitesimali fino a 0,01 micron. Massimo contenuto di olio residuo 01 mg/m3. Fornisce aria tecnicamente priva di olio. |
Utilizzato per la protezione di sistemi di controllo, trasporto pneumatico, sistemi di verniciatura, pre-filtro per essicatori ad adsorbimento. |
Z Carbone Attivo |
Filtro a carbone attivo per l'eliminazione di vapori e odori di olio. Preceduto da un filtro di grado X, riduce il massimo contenuto di olio residuo a 0,003 mg/m3. |
Utilizzato per l'industria farmaceutica, applicazioni dentistiche, laboratori fotografici, imballaggio e trattamenti galvanici. |
C Separatore
|
Separatore in grado di separare l'acqua condensata dell'aria compressa.
|
Normalmente installato all'uscita del compressore d'aria, alla fine di lunghi tratti di tubazione ed a monte di prefiltri. |
Caratteristiche Tecniche
I dati riportati sono riferiti alle seguenti condizioni nominali: temperatura aria in ingresso 20°C, pressione aria in ingresso 7 barg. Max. condizioni di esercizio: temperatura ambiente 60°C, temperatura ingresso aria 60°C e pressione ingresso aria 16 barg. Massima temperatura operativa della cartuccia filtrante 120°C (25°C cartuccia Z).
Model | Cartridge | Flow-Rate / Portata | Dimensions / Dimensioni [mm] | Weight / Peso | ||||||||
Model | Cartuccia | Sm3/h | Sl/min | Scfm | Ø | A | B | C | H1 | H2 | H3 | kg |
FB * 010 | B * 010 | 60 | 1000 | 35 | 3/8'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 015 | B * 015 | 84 | 1400 | 50 | 1/2'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 020 | B * 020 | 120 | 2000 | 70 | 3/4'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 035 | B * 035 | 210 | 3500 | 124 | 1'' | 101 | 70 | 104 | 395 | 371 | 80 | 2.1 |
FB * 050 | B * 050 | 290 | 4833 | 170 | 1'' | 129 | 80 | 132 | 510 | 480 | 80 | 3.4 |
FB * 075 | B * 075 | 460 | 7666 | 270 | 1 1/4'' | 129 | 80 | 132 | 510 | 480 | 80 | 3.5 |
FB * 085 | B * 085 | 510 | 8500 | 300 | 1 1/2'' | 129 | 80 | 132 | 640 | 610 | 80 | 4.0 |
FB * 100 | B * 100 | 600 | 10000 | 353 | 1 1/2'' | 162 | 102 | 160 | 780 | 745 | 130 | 7.6 |
FB * 195 | B * 195 | 1175 | 19583 | 690 | 2'' | 162 | 102 | 160 | 780 | 745 | 130 | 8.0 |
FB * 300 | B * 300 | 1800 | 30000 | 1060 | 3'' | 219 | na | 190 | 845 | 790 | 200 | 21.4 |
FB * 360 | B * 360 | 2160 | 36000 | 1270 | 3'' | 219 | na | 190 | 939 | 884 | 200 | 22.7 |
FB * 430 | B * 430 | 2580 | 43000 | 1520 | 3'' | 219 | na | 190 | 1163 | 1108 | 200 | 25.5 |
[*] Tipo Cartuccia / Cartridge Type: P (3 micron / microns); S (1 micron / microns); X (0.01 micron / microns); Z (carbon attivo / activated carbon) and C (separatore/separator).
Aria compressa pulita
L’aria compressa è un’essenziale fonte di energia impiegata in tutti i tipi di industria in quanto garantisce un elevato grado di sicurezza e flessibilità. I vantaggi che se ne ricavano sono esaltati solamente se questa importante risorsa viene utilizzata senza le impurità che normalmente contiene. Nell’aria compressa si trovano infatti molti agenti inquinanti quaIi:
- olio lubrificante proveniente dai compressori
- gas corrosivi presenti nell’atmosfera e dovuti all’inquinamento
- vapore acqueo
- particelle solide dovute alla corrosione di parti meccaniche e linee di distribuzione
- particelle solide presenti nell’atmosfera e pompate dal compressore
FRIULAIR offre una serie di filtri di linea in grado di rimuovere questi contaminanti e dunque proteggere le attrezzature servite dall’aria compressa, in conformità agli standard ISO 8573-1. FB ha il corpo in alluminio, con attacchi filettati da 3/8” fino a 3”, per portate da 60 a 2.580 m3/h, per pressioni fino a 16 bar. Tutti i filtri sono disponibili in diverse gradazioni.
Caratteristiche principali
Corpo del filtro
La parte svitabile deIla testa e del bicchiere assicura la facile sostituzione dell'elemento filtrante. I passaggi aerodinamici sono generosamente dimensionati e l’imbocco è raccordato per ridurre le perdite di carico. Le finiture sono di qualità elevata e lunga durata di vita, grazie al trattamento integrale di cataforesi.
Elemento filtrante
L’elemento filtrante è caratterizzato da:
- struttura interna a maglie di acciaio inox per garantire robustezza
- testate in materiale sintetico resistente fino a 120°C, totalmente esenti da corrosione
- calza drenante in poliestere resistente fino a 120°C, per una maggiore resistenza rispetto a quelle in schumato espanso.
- Cinque cartucce filtranti per soddisfare ogni tipo di esigenza di qualità dell'aria, secondo ISO 8573.1
- Sistema di innesto dell’elemento filtrante a spinta (fino a FB 195). L’assenza del tirante di fissaggio comporta una maggior superficie attiva di passaggio e inoltre risultano molto più agevoli le operazioni di installazione e di manutenzione.
Grado di filtrazione
Tipo cartuccia |
Qualità dell'aria |
Esempio di applicazione |
P 3 MICRON |
Filtro in grado di trattenere emulsioni e particelle solide fino a 3 micron. |
Normalmente installato all'ingresso degli essiccatori. Ideale come pre-filtro per filtri di linea (serie S-X-Z), pompe per vuoto, impianti pneumatici di soffiaggio. |
S 1 MICRON |
Filtro con capacità di rimuovere particelle fino a 1 micron inclusi liquidi ed olio. Massimo contenuto di olio residuo 0,1 mg/m3. |
Normalmente usato all'uscita dell'essiccatore come pre-filtro per il grado X. Utilizzato per prevenire il deterioramento dei tubi in un impianto d'aria compressa, trattamenti superficiali, scarico pompe vuoto, motori ad aria compressa, post-filtro per essiccatori ad adsorbimento. |
X 0,01 MICRON |
Filtro disoleatore in grado di rimuovere residui oleosi e particelle infinitesimali fino a 0,01 micron. Massimo contenuto di olio residuo 01 mg/m3. Fornisce aria tecnicamente priva di olio. |
Utilizzato per la protezione di sistemi di controllo, trasporto pneumatico, sistemi di verniciatura, pre-filtro per essicatori ad adsorbimento. |
Z Carbone Attivo |
Filtro a carbone attivo per l'eliminazione di vapori e odori di olio. Preceduto da un filtro di grado X, riduce il massimo contenuto di olio residuo a 0,003 mg/m3. |
Utilizzato per l'industria farmaceutica, applicazioni dentistiche, laboratori fotografici, imballaggio e trattamenti galvanici. |
C Separatore
|
Separatore in grado di separare l'acqua condensata dell'aria compressa.
|
Normalmente installato all'uscita del compressore d'aria, alla fine di lunghi tratti di tubazione ed a monte di prefiltri. |
Dati Tecnici
Caratteristiche Tecniche
I dati riportati sono riferiti alle seguenti condizioni nominali: temperatura aria in ingresso 20°C, pressione aria in ingresso 7 barg. Max. condizioni di esercizio: temperatura ambiente 60°C, temperatura ingresso aria 60°C e pressione ingresso aria 16 barg. Massima temperatura operativa della cartuccia filtrante 120°C (25°C cartuccia Z).
Model | Cartridge | Flow-Rate / Portata | Dimensions / Dimensioni [mm] | Weight / Peso | ||||||||
Model | Cartuccia | Sm3/h | Sl/min | Scfm | Ø | A | B | C | H1 | H2 | H3 | kg |
FB * 010 | B * 010 | 60 | 1000 | 35 | 3/8'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 015 | B * 015 | 84 | 1400 | 50 | 1/2'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 020 | B * 020 | 120 | 2000 | 70 | 3/4'' | 85 | 50 | 90 | 255 | 237 | 55 | 1.1 |
FB * 035 | B * 035 | 210 | 3500 | 124 | 1'' | 101 | 70 | 104 | 395 | 371 | 80 | 2.1 |
FB * 050 | B * 050 | 290 | 4833 | 170 | 1'' | 129 | 80 | 132 | 510 | 480 | 80 | 3.4 |
FB * 075 | B * 075 | 460 | 7666 | 270 | 1 1/4'' | 129 | 80 | 132 | 510 | 480 | 80 | 3.5 |
FB * 085 | B * 085 | 510 | 8500 | 300 | 1 1/2'' | 129 | 80 | 132 | 640 | 610 | 80 | 4.0 |
FB * 100 | B * 100 | 600 | 10000 | 353 | 1 1/2'' | 162 | 102 | 160 | 780 | 745 | 130 | 7.6 |
FB * 195 | B * 195 | 1175 | 19583 | 690 | 2'' | 162 | 102 | 160 | 780 | 745 | 130 | 8.0 |
FB * 300 | B * 300 | 1800 | 30000 | 1060 | 3'' | 219 | na | 190 | 845 | 790 | 200 | 21.4 |
FB * 360 | B * 360 | 2160 | 36000 | 1270 | 3'' | 219 | na | 190 | 939 | 884 | 200 | 22.7 |
FB * 430 | B * 430 | 2580 | 43000 | 1520 | 3'' | 219 | na | 190 | 1163 | 1108 | 200 | 25.5 |
[*] Tipo Cartuccia / Cartridge Type: P (3 micron / microns); S (1 micron / microns); X (0.01 micron / microns); Z (carbon attivo / activated carbon) and C (separatore/separator).