Molti paesi stanno introducendo regolamenti atti a limitare l’utilizzo e la diffusione di gas refrigeranti dannosi per l’ambiente. I gas refrigeranti responsabili della degradazione dello strato di ozono atmosferico, sono stati banditi da anni in diversi paesi e vengono oggi impiegati solo quelli con ODP (Ozone Depletion Potential / Potenziale di Degradazione dello strato di Ozono) pari a zero. L’Europa, sempre attenta alla salvaguardia ambientale, ha iniziato da qualche tempo anche la lotta per la riduzione dell’emissione di sostanze ad effetto serra, responsabili del surriscaldamento globale. I gas refrigeranti sono importanti rappresentanti di questa categoria, motivo per cui è stato emanato il REGOLAMENTO F-GAS UE 517/2014 che impone una riduzione graduale dei gas fluorurati ad effetto serra immessi sul mercato, con l’obiettivo di ridurne l’impatto ambientale.
In particolare, il regolamento impone che entro il 2030 la quantità (in CO2 equivalente) di gas refrigerante che sarà possibile commercializzare in Europa si dovrà attestare al 21% della media di refrigerante immessa in commercio nell’Unione nel periodo dal 2009 al 2012. È importante notare che le quantità dei refrigeranti appena citate non sono espresse in peso: infatti, l’UE assegna la quota annuale di refrigerante che ciascun produttore o importatore può commercializzare in Europa non come massa assoluta ma bensì espressa in quantità di CO₂ equivalente. Questo valore si ottiene calcolando il prodotto tra la massa del gas ed il suo valore di GWP (Global Warming Potential / Potenziale di Riscaldamento Globale), che è una caratteristica chimica propria di ogni refrigerante. Alla luce di ciò, per raggiungere gli importanti obiettivi fissati dall’EU senza ridurre la totale quantità (in massa) di refrigeranti necessaria al fabbisogno produttivo delle industrie del freddo, si rende indispensabile l’utilizzo di nuovi gas con valori di GWP più bassi, cioè più ecosostenibili.
Compila il form con i tuoi dati per contattarci,
ti risponderemo nel minor tempo possibile.
via Cisis 36 – 33052 – Cervignano del Friuli (UD) ITALIA
(+39) 0431 939416
friulair@friulair.com